Il tonno in scatola è sicuramente uno dei cibi maggiormente consumati in Italia e non solo. Ma attenzione a quale compriamo: c’è una marca contaminata dal mercurio.
Mercurio non è solo un Pianeta, non è solo il figlio di Zeus secondo la mitologia greca e non è nemmeno solo il messaggero dei Dei: mercurio è anche un metallo pesante di cui, purtroppo, i nostri mari sono pieni zeppi ed essendo presente nelle acque finisce pure nel pesce che mangiamo.

In Italia siamo dei grandi consumatori di pesce: forse non come in Norvegia, Danimarca e Scozia ma sicuramente ci difendiamo bene anche noi. Tra i pesci maggiormente consumati un posto d’onore va al tonno e, precisamente, al tonno in scatola. Non esiste famiglia, coppia, single che in dispensa non abbia una bella scorta di tonno in scatola. Tranne chi è vegetariano o vegano naturalmente.
Il tonno in scatola è il nostro tipico “salva pranzo” o “salva cena” in quanto è super versatile: ottimo per farcire un panino, per arricchire un’insalata, fantastico rovesciato direttamente sopra la pasta quando in casa non abbiamo altro. Ma attenzione: una marca non vale l’altra. Gli esperti hanno scoperto che un marchio molto famoso è contaminato da mercurio.
Tonno contaminato da mercurio: ecco il marchio da evitare
Massima attenzione quando mettiamo una scatoletta di tonno nel carrello: non tutte le marche sono uguali. Un marchio molto conosciuto è contaminato da mercurio. Scopriamo di quale si tratta.

Come spiegato nel paragrafo precedente, il tonno è uno degli alimenti maggiormente consumati in Italia e non solo. Purtroppo, a seconda di dove viene pescato, può contenere mercurio in misura più o meno importante. Questo metallo pesante, se si accumula nel nostro corpo, può provocare serissimi danni agli organi interni ma anche al cervello e al sistema nervoso.
Gli esperti di Oko-Test, tra aprile e maggio di quest’anno, hanno analizzato ben 29 scatolette di tonno presenti nei supermercati della Germania: tracce di mercurio, a dire il vero, sono state trovate in tutte le marche ma in un marchio i livelli – per quanto entro i limiti imposti dalla Legge – erano particolarmente elevati. Solo il consumo di un’intera scatoletta a settimana del tonno di questo marchio, fa superare i limiti ritenuti sicuri se consideriamo un adulto di 60 kg. Ancor peggio, quindi, per chi ha una corporatura più esile e per i bambini.
Il marchio “incriminato” è Almare Seafood ThunFish che viene venduto a 1,39 euro a scatola: un prezzo davvero molto basso che potrebbe invogliare tante famiglie a fare scorta per risparmiare. Questo marchio, per il momento, non si trova in Italia. Va sottolineato che non sono stati superati i limiti di Legge anche se questo marchio era paurosamente vicino al “confine”. Le autorità europee controllano regolarmente la quantità di mercurio presente nel tonno in scatola proprio per aiutarci a fare scelte più consapevoli.