La+panna+da+cucina+non+la+compro+pi%C3%B9+al+supermercato%3A+la+faccio+in+casa+in+pochi+secondi+ed+%C3%A8+molto+pi%C3%B9+buona
montecarloristoranteit
/2025/09/04/la-panna-da-cucina-non-la-compro-piu-al-supermercato-la-faccio-in-casa-in-pochi-secondi-ed-e-molto-piu-buona/amp/
Ricette

La panna da cucina non la compro più al supermercato: la faccio in casa in pochi secondi ed è molto più buona

C’è una scoperta che può rivoluzionare la tua cucina quotidiana: più gusto, zero compromessi con la panna fai-da-te!

La panna da cucina ha accompagnato per decenni le ricette più amate, dalle farfalle al salmone al pollo al curry, passando per le pennette alla vodka. Un ingrediente versatile, capace di donare cremosità e rotondità ai piatti, ma che negli ultimi anni ha perso terreno nelle cucine professionali, spesso accusato di essere un “trucco facile” per mascherare la mancanza di tecnica. Eppure, nelle case continua ad essere protagonista, soprattutto per chi cerca soluzioni rapide e gustose.

La panna da cucina non la compro più al supermercato: la faccio in casa in pochi secondi ed è molto più buona. (Montecarloristorante.it)

Nonostante la sua reputazione altalenante, la panna da cucina resta un alleato prezioso. Ma anziché acquistarla confezionata, si può ottenere un risultato sorprendente con una preparazione casalinga che richiede meno di mezzo minuto. Il vantaggio? Un sapore più autentico, una consistenza perfetta e la possibilità di personalizzarla secondo i propri gusti. Il tutto con ingredienti semplici e facilmente reperibili.

La ricetta per una panna da leccarsi i baffi

Per realizzare la panna da cucina in casa bastano tre elementi: latte intero, olio di semi di girasole e un pizzico di sale. Si versano 100 ml di latte e 120 ml di olio in un mixer, si aggiunge il sale e si frulla per circa 15 secondi. Il risultato è una crema vellutata, leggera e spumosa, pronta per essere utilizzata in qualsiasi preparazione. Per un tocco di raffinatezza in più, si può aggiungere pepe, spezie come curcuma o zafferano, oppure erbe aromatiche per adattarla a ogni piatto.

La ricetta per una panna da leccarsi i baffi. (Montecarloristorante.it)

La consistenza ottenuta è sorprendentemente simile a quella dei prodotti industriali, ma con un gusto più fresco e naturale. Inoltre, si evita l’assunzione di additivi, conservanti e zuccheri nascosti che spesso si trovano nelle versioni confezionate. In frigorifero si conserva per 2-3 giorni, anche se difficilmente resiste così a lungo: una volta provata, viene voglia di usarla ovunque.

Questa panna fatta in casa si presta a mille usi: perfetta per mantecare la pasta, per arricchire secondi piatti cremosi, ma anche come base per salse o per dolci leggeri. Può persino sostituire il burro in alcune preparazioni, rendendo il risultato finale più delicato e digeribile. Oggi che si cerca sempre più di tornare a una cucina genuina, consapevole e sostenibile, questa ricetta rappresenta una piccola rivoluzione. Oltre a risparmiare tempo e denaro, si può riscoprire il piacere di creare con le proprie mani un ingrediente che sembrava irrinunciabile nella sua versione industriale. Provare per credere: non farete più a meno!

Enrico DS

Recent Posts

Ho perso peso applicando la regola 80/20: però funziona solo se eviti questi errori

Perdere peso non significa necessariamente seguire diete rigide o rinunciare a tutto ciò che piace.…

24 ore ago

Nella carbonara non uso mai ne spaghetti ne mezzemaniche: vi sembrerà una follia ma questa ci sta molto meglio

Siamo abituati a fare gli spaghetti o le mezzemaniche alla carbonara ma c'è un altro…

1 giorno ago

Il pesce più popolare è contaminato da parassiti: non mangiarlo in questi casi

Un particolare tipo di pesce che tutti noi mangiamo sarebbe contaminato, è fondamentale evitare di…

2 giorni ago

Tonno in scatola, il test parla chiaro: questo marchio è il più contaminato dal mercurio

Il tonno in scatola è sicuramente uno dei cibi maggiormente consumati in Italia e non…

2 giorni ago

Ma quale dieta, per dimagrire devi preparare questa pasta: più ne mangi più dimagrisci

Quando si parla di pasta, il pensiero corre subito alle calorie e alla linea. In…

2 giorni ago

Non buttare le bucce di banana: se le usi così diventano un fertilizzante miracoloso

Le bucce di banana, spesso considerate risorse di scarto, si possono utilizzare in giardino come…

3 giorni ago