Devi arredare la cucina? Gli errori più gravi che non devi mai commettere secondo gli interior designer

Hai deciso che è arrivato il momento di dare una bella svecchiata alla tua cucina? Attenzione a non commettere certi errori: sono imperdonabili secondo gli interior designer.

Settembre rappresenta un nuovo inizio, sotto tanti punti di vista. La maggior parte di noi torna in ufficio, ci si iscrive di nuovo in palestra, si fa la lista dei buoni propositi e si svecchia casa con mobili e accessori nuovi. Ma attenzione: meglio non dare troppo sfogo al proprio estro creativo se non si è degli esperti o si rischia di combinare guai.

cucina in legno chiaro
Devi arredare la cucina? Gli errori più gravi che non devi mai commettere secondo gli interior designer/Montecarloristorante.it

Molti di noi, ogni tot anni – (soprattutto noi donne, ammettiamolo)- amano rinnovare l’arredamento della propria abitazione. Voglia di una ventata di novità o anche perché cambiamo noi e, quindi, è giusto che anche il nostro spazio vitale rifletta questi cambiamenti. Altre volte si tratta di esigenze più pratiche.

Qualunque sia la ragione che ci spinge a voler dare una svecchiata all’arredamento è opportuno fare attenzione a certi dettagli che poi non sono mai solo dettagli ma possono rappresentare fattori fondamentali. In particolare gli esperti di arredamento d’interni raccomandano di non commettere certe disattenzioni quando si cambia l’arredamento della cucina.

Cucina nuova: gli errori da non commettere mai

Hai deciso di cambiare cucina? Oppure stai comprando casa e devi arredarla da zero? Arredare la cucina è sempre una bella sfida ma non bisogna cedere alla tentazione di essere un po’ troppo creativi a discapito della funzionalità. Vediamo gli errori che, secondo gli esperti, dovremmo assolutamente evitare.

cucina moderna bianca e nera
Cucina nuova: gli errori da non commettere mai/Montecarloristorante.it
  • Scegliere materiali troppo pregiati. E poi come li pulirai? La cucina è un ambiente vivo, in cui si cucina, si pranza, si cena e si sporca facilmente. Meglio optare per materiali resistenti e facili da pulire.
  • Troppo lusso. Non vivi in un museo: la cucina deve certamente essere raffinata e accogliente ma, soprattutto, deve essere pratica e funzionale. Troppo lusso in questa stanza della casa sarebbe decisamente fuori luogo.
  • Posizionare i mobili a caso. Ogni cosa deve avere il suo posto il quale deve avere un senso. Il mobile di stoccaggio dove tieni il cibo dovrebbe essere posizionato vicino ai fornelli in modo da avere tutto a portata di mano quando ti serve.
  • No a quadri o statue in cucina. Si rovinerebbero nel giro di qualche mese e tu avrai buttato via soldi inutilmente. Quadri, sculture e opere d’arte meglio metterli in salotto o in camera da letto.
  • No a scelte d’impulso. Ci sono elettrodomestici fantastici e bellissimi ma poco funzionali per le esigenze di una famiglia numerosa. Il classico frigo rosso anni ’50 è stupendo ma cosa te ne fai se a casa siete in 4 e ti serve un mega freezer? Ogni scelta deve essere ragionata.
  • No a oggetti ingombranti. La cucina deve essere armoniosa ma essenziale: ci si deve poter muovere con libertà, dunque evita di accumulare oggetti e mobili.
Gestione cookie